Sassi di Luna
| UVE | pinot nero, chardonnay. |
| VIGNETI | vigneti di impianto abbastanza recente. Allevamento a Guyot. mt 2,20 interfilare, mt 1,50 interceppo carico di gemme per ceppo 12-14 nello chardonnay, 18-20 nel pinot nero. Terreno argillo calcareo con venature marnose e buona dotazione di sostanza organica. I vigneti sono inerbiti e come concime viene utilizzata l’erba di sfalcio. I trattamenti con antiparassitari a basso impatto ambientale sono effettuati solo quando la situazione metereologica stagionale lo richiede. Diradamento post fioritura 7-10%. |
| RESA | 80-100 q ha. |
| VENDEMMIA | fine agosto con raccolta manuale delle uve in cassette. |
| VINIFICAZIONE | le uve vengono vinificate separatamente con pressatura soffice. Lo chardonnay completa la fermentazione in barrique, il pinot nero in vasca. L’assemblaggio avviene successivamente. |
| AFFINAMENTO | in bottiglia dopo la presa di spuma. |
| ALCOOL | 12% volume. |
| DEGUSTAZIONE | nel bicchiere il vino si presenta brillante, di colore giallo paglierino. Il perlage è fine, persistente, continuo. Al naso si percepiscono note di crosta di pane, fiori di sambuco e mela. In bocca è fresco con buona morbidezza, note di frutta gialla matura. Buona la persistenza. |
| SERVIZIO | 6-8°C. |
| ABBINAMENTI | è ottimo a tutto pasto. |
Sassi di Luna
- Codice Prodotto: BOTT
- Disponibilità: In Magazzino
-
11.00€
Prodotti correlati
Tags: spumante, vino bianco, pinot, chardonnay





